Liquori

amaro Dhelios

Amaro Dhelios

Aggiungi ai preferiti Vedi dettagli

L'amaro Dhelios nasce nell'area della Bovesia territorio adagiato sul versante ionico dell'aspromonte e vuole testimoniare le biodiversità di questo territorio.

Qui sono presenti moltissime erbe, piante e fiori, come arancio amaro, carciofo selvatico, alloro, artemisia e bergamotto ricchi di principi attivi, che raccolte con passione e rispetto, poi elaborate, conferiscono all'amaro Dhelios un sapore dolce-amaro, tipico di quest'area.

La qualità e la sinergia degli ingredienti sono scelti in un concetto di salute e benessere.

La lavorazione viene fatta in modo artigianale con un numero di bottiglie molto limitato.

è consigliato come digestivo, come aperitivo o anche come tonico durante la giornata con 2 cubetti di ghiaccio.

Ingredienti: acqua, alcool neutro, zucchero, miele, estratti e infusi di erbe.

cl. 50 e vol. 28%

50 cl

€ 19.50
Liquore di bergamotto

Liquore di bergamotto

Aggiungi ai preferiti Vedi dettagli

Liquore artigianale ottenuto macerando nell'alcool (al buio per 20 giorni) la scorza senza parte bianca del frutto di bergamotto, successivamente colato unito agli altri ingredienti e lasciato riposare per altri 30 giorni.

Si consuma generalmente fresco o meglio ancora ghiacciato.

Ingredienti: Acqua, zucchero, alcool, infuso di scorze di bergamotto.

50 cl. Vol. 28%

50 cl

€ 15.50
Crema di Bergamotto

Crema di Bergamotto

Aggiungi ai preferiti Vedi dettagli

Viene realizzata con il Bergamotto fresco proveniente dalla nostra Costa Ionica Reggina.

Per la preparazione sono state messe a macerare in alcool per 20 giorni le scorze del frutto fresco di bergamotto senza parte bianca, successivamente colate e unite agli altri ingredienti precedentemente bolliti.

L'aroma inconfondibile e il sapore aspro di questo frutto la indicano da gustare ghiacciata a fine pasto come digestivo, ma anche per aromatizzare dolci, creme, guarnire gelati, profumare la bagna per pan di spagna o dei babà, ottima da aggiungere al ghiaccio tritato per veloci granite.

Ingredienti: Latte, zucchero, alcool, infuso di scorze di bergamotto.

50 cl.  vol.17%

50 cl

€ 15.50
crema al gelsomino

Crema al gelsomino

Aggiungi ai preferiti Vedi dettagli

Un'intero tratto di costa ionica reggina, che va da Capo Spartivento a Capo bruzzano, porta il nome di Costa o Riviera dei Gelsomini per la gran quantità di piante di Gelsomino che accoglie. 

Per la creazione di questo liquore ci sono volute molte sperimentazioni e tanta passione poiché I fiori del gelsomino sono tra i più difficili da trattare, per la loro delicatezza non possono essere riscaldati né strapazzati in alcun modo altrimenti perderebbero la loro inimitabile fragranza.   

La raccolta inoltre deve essere fatta di notte o comunque prima del sorgere del sole.                   

Kitza, azienda artigianale nella costa dei gelsomini, riprende quest'uso antichissimo e riesce a proporre (a disponibilità molto limitata) il gelsomino nel settore enogastronomico con una crema da gustare fredda, o anche nel caffè o nel gelato artigianale.   

Ingredienti: Panna, Latte, Zucchero, Sciroppo di glucosio, Alcool, Proteine del latte, Aroma naturale di Gelsomino.

50 cl. 17° vol.

50 cl

€ 19.50
liquore al gelsomino

Liquore al gelsomino

Aggiungi ai preferiti Vedi dettagli

Nella Costa dei Gelsomini (90 km del Reggino bagnati dal Mar Ionio) nasce il desiderio di abbracciare l’anima del gelsomino donandole una nuova forma nel mondo dell’enogastronomia, grazie ad un'aroma e ad un gusto ancora sconosciuti. Con semplicità e artigianalità il gelsomino ci dona il suo aroma e la sua delicatezza in tutta la sua pienezza.

Ingredienti: acqua, Alcool, Zucchero, Aroma naturale di Gelsomino.

Vol. 25%

50 cl

€ 19.50
 Liquore alla liquirizia

Liquore alla liquirizia

Aggiungi ai preferiti Vedi dettagli

Il liquore di liquirizia è una bevanda di origine calabrese dal sapore intenso, dal gusto forte e deciso, perfetto digestivo da gustare a fine pasto.

La Calabria è la regione dove la liquirizia ha la sua naturale dimora: cresce in modo spontaneo nei terreni argillosi del meridione d'Italia.

Il nostro liquore viene realizzato in maniera naturale con metodi tradizionali e senza aggiunte di alcun genere.

é consigliato da bere ghiacciato a fine pasto, o anche per bagnare torte, pan di spagna, per aromatizzare creme, per guarnire gelati o correggere una buona tazzina di caffè.

Ingredienti: Acqua, zucchero, alcool neutro, estratto di liquirizia pura Calabrese

Vol. 25%

come fare il liquore alla liquirizia in casa

50 cl

€ 15.50
Crema di Bergamotto

Crema di Bergamotto

Aggiungi ai preferiti Vedi dettagli

Viene realizzata con il Bergamotto fresco proveniente dalla nostra Costa Ionica Reggina.

Per la preparazione sono state messe a macerare in alcool per 20 giorni le scorze del frutto fresco di bergamotto senza parte bianca, successivamente colate e unite agli altri ingredienti precedentemente bolliti.

L'aroma inconfondibile e il sapore aspro di questo frutto la indicano da gustare ghiacciata a fine pasto come digestivo, ma anche per aromatizzare dolci, creme, guarnire gelati, profumare la bagna per pan di spagna o dei babà, ottima da aggiungere al ghiaccio tritato per veloci granite.

Ingredienti: Latte, zucchero, alcool, infuso di scorze di bergamotto.

50 cl.  vol.17%

50 cl

€ 15.50
Liquore di bergamotto

Liquore di bergamotto

Aggiungi ai preferiti Vedi dettagli

Liquore artigianale ottenuto macerando nell'alcool (al buio per 20 giorni) la scorza senza parte bianca del frutto di bergamotto, successivamente colato unito agli altri ingredienti e lasciato riposare per altri 30 giorni.

Si consuma generalmente fresco o meglio ancora ghiacciato.

Ingredienti: Acqua, zucchero, alcool, infuso di scorze di bergamotto.

50 cl. Vol. 28%

50 cl

€ 15.50
 Liquore alla liquirizia

Liquore alla liquirizia

Aggiungi ai preferiti Vedi dettagli

Il liquore di liquirizia è una bevanda di origine calabrese dal sapore intenso, dal gusto forte e deciso, perfetto digestivo da gustare a fine pasto.

La Calabria è la regione dove la liquirizia ha la sua naturale dimora: cresce in modo spontaneo nei terreni argillosi del meridione d'Italia.

Il nostro liquore viene realizzato in maniera naturale con metodi tradizionali e senza aggiunte di alcun genere.

é consigliato da bere ghiacciato a fine pasto, o anche per bagnare torte, pan di spagna, per aromatizzare creme, per guarnire gelati o correggere una buona tazzina di caffè.

Ingredienti: Acqua, zucchero, alcool neutro, estratto di liquirizia pura Calabrese

Vol. 25%

come fare il liquore alla liquirizia in casa

50 cl

€ 15.50
amaro Dhelios

Amaro Dhelios

Aggiungi ai preferiti Vedi dettagli

L'amaro Dhelios nasce nell'area della Bovesia territorio adagiato sul versante ionico dell'aspromonte e vuole testimoniare le biodiversità di questo territorio.

Qui sono presenti moltissime erbe, piante e fiori, come arancio amaro, carciofo selvatico, alloro, artemisia e bergamotto ricchi di principi attivi, che raccolte con passione e rispetto, poi elaborate, conferiscono all'amaro Dhelios un sapore dolce-amaro, tipico di quest'area.

La qualità e la sinergia degli ingredienti sono scelti in un concetto di salute e benessere.

La lavorazione viene fatta in modo artigianale con un numero di bottiglie molto limitato.

è consigliato come digestivo, come aperitivo o anche come tonico durante la giornata con 2 cubetti di ghiaccio.

Ingredienti: acqua, alcool neutro, zucchero, miele, estratti e infusi di erbe.

cl. 50 e vol. 28%

50 cl

€ 19.50
crema al gelsomino

Crema al gelsomino

Aggiungi ai preferiti Vedi dettagli

Un'intero tratto di costa ionica reggina, che va da Capo Spartivento a Capo bruzzano, porta il nome di Costa o Riviera dei Gelsomini per la gran quantità di piante di Gelsomino che accoglie. 

Per la creazione di questo liquore ci sono volute molte sperimentazioni e tanta passione poiché I fiori del gelsomino sono tra i più difficili da trattare, per la loro delicatezza non possono essere riscaldati né strapazzati in alcun modo altrimenti perderebbero la loro inimitabile fragranza.   

La raccolta inoltre deve essere fatta di notte o comunque prima del sorgere del sole.                   

Kitza, azienda artigianale nella costa dei gelsomini, riprende quest'uso antichissimo e riesce a proporre (a disponibilità molto limitata) il gelsomino nel settore enogastronomico con una crema da gustare fredda, o anche nel caffè o nel gelato artigianale.   

Ingredienti: Panna, Latte, Zucchero, Sciroppo di glucosio, Alcool, Proteine del latte, Aroma naturale di Gelsomino.

50 cl. 17° vol.

50 cl

€ 19.50
liquore al gelsomino

Liquore al gelsomino

Aggiungi ai preferiti Vedi dettagli

Nella Costa dei Gelsomini (90 km del Reggino bagnati dal Mar Ionio) nasce il desiderio di abbracciare l’anima del gelsomino donandole una nuova forma nel mondo dell’enogastronomia, grazie ad un'aroma e ad un gusto ancora sconosciuti. Con semplicità e artigianalità il gelsomino ci dona il suo aroma e la sua delicatezza in tutta la sua pienezza.

Ingredienti: acqua, Alcool, Zucchero, Aroma naturale di Gelsomino.

Vol. 25%

50 cl

€ 19.50

Catalogo

Dai un'occhiata al catalogo e scopri i tuoi prodotti preferiti

Agrumi
Agrumi
bagno doccia
bagno doccia
bibite
bibite
caramelle
caramelle
Colonie e profumi
Colonie e profumi
creme
creme
Dolci tipici
Dolci tipici
Essenze
Essenze
Liquori
Liquori
Marmellate
Marmellate
Miele
Miele
Nduja di Spilinga
Nduja di Spilinga
Olio d'oliva biologico
Olio d'oliva biologico
Pasta di mandorla
Pasta di mandorla
salumi calabresi
salumi calabresi
sapone
sapone
scorze
scorze
sott'oli
sott'oli
succo di Bergamotto
succo di Bergamotto
succo di melograno
succo di melograno
Torroni artigianali
Torroni artigianali