Nduja di Spilinga

Nduja calabrese

Nduja calabrese

Aggiungi ai preferiti Vedi dettagli

La ‘;Nduja di Spilinga è un salame spalmabile tipico calabrese caratteristico della zona del Monte Poro di Spilinga (VV). La ‘Nduja di Spilinga viene preparata utilizzando un trito di carne di ORGINE ITALIANA (guanciale, pancetta e lardello) macinato con peperoncino rosso dolce e piccante e con un modesto quantitativo di sale. Il suo utilizzo gastronomico è molto ampio . Il più comune (ma non per questo meno gustoso!) è quello di spalmare la ‘nduja su una fetta di pane casareccio, tostato o appena sfornato, ma è molto diffusa anche come base per primi piatti. La pasta con la ‘nduja, che sia fileja, scialatielli o spaghetti, è infatti un must della cucina calabrese che chiunque deve provare almeno una volta nella vita. La ‘nduja può essere poi usata come ingrediente per condire la pizza e le bruschette o come ripieno per arancini, panzerotti ed anche polpette. Ottima anche su fette di formaggi semi-stagionati o per delle squisite frittate.

INGREDIENTI:
Carne di suino, grasso di suino, peperoncino dolce e piccante, sale e aromi.

VALORI NUTRIZIONALI (per 100g di prodotto):
Energia: kcal 557 / kj 2332
Grassi: 56 g
Di cui Saturi: 13 g
Carboidrati: 1,9 g
Di cui Zuccheri: 0,1 g
Proteine: 11,4 g
Sale: 3,2 g

350 g

€ 7.00
Nduja di spilinga in vasetto

Nduja di spilinga in vasetto

Aggiungi ai preferiti Vedi dettagli

Molto comoda per tutti coloro che fanno un utilizzo spodarico.

Puo' avere gli stessi utilizzi della classica nduja.

Si puo' consumare nei sughi, sulla pizza, nelle frittate, su fettine di formaggio semi stagionato, spalmata su pane tostato.

Una volta aperta conservarla in frigo.

180 g

€ 5.80
Nduja di spilinga in vasetto

Nduja di spilinga in vasetto

Aggiungi ai preferiti Vedi dettagli

Molto comoda per tutti coloro che fanno un utilizzo spodarico.

Puo' avere gli stessi utilizzi della classica nduja.

Si puo' consumare nei sughi, sulla pizza, nelle frittate, su fettine di formaggio semi stagionato, spalmata su pane tostato.

Una volta aperta conservarla in frigo.

180 g

€ 5.80
Nduja calabrese

Nduja calabrese

Aggiungi ai preferiti Vedi dettagli

La ‘;Nduja di Spilinga è un salame spalmabile tipico calabrese caratteristico della zona del Monte Poro di Spilinga (VV). La ‘Nduja di Spilinga viene preparata utilizzando un trito di carne di ORGINE ITALIANA (guanciale, pancetta e lardello) macinato con peperoncino rosso dolce e piccante e con un modesto quantitativo di sale. Il suo utilizzo gastronomico è molto ampio . Il più comune (ma non per questo meno gustoso!) è quello di spalmare la ‘nduja su una fetta di pane casareccio, tostato o appena sfornato, ma è molto diffusa anche come base per primi piatti. La pasta con la ‘nduja, che sia fileja, scialatielli o spaghetti, è infatti un must della cucina calabrese che chiunque deve provare almeno una volta nella vita. La ‘nduja può essere poi usata come ingrediente per condire la pizza e le bruschette o come ripieno per arancini, panzerotti ed anche polpette. Ottima anche su fette di formaggi semi-stagionati o per delle squisite frittate.

INGREDIENTI:
Carne di suino, grasso di suino, peperoncino dolce e piccante, sale e aromi.

VALORI NUTRIZIONALI (per 100g di prodotto):
Energia: kcal 557 / kj 2332
Grassi: 56 g
Di cui Saturi: 13 g
Carboidrati: 1,9 g
Di cui Zuccheri: 0,1 g
Proteine: 11,4 g
Sale: 3,2 g

350 g

€ 7.00

Catalogo

Dai un'occhiata al catalogo e scopri i tuoi prodotti preferiti

Agrumi
Agrumi
bagno doccia
bagno doccia
bibite
bibite
caramelle
caramelle
Colonie e profumi
Colonie e profumi
creme
creme
Dolci tipici
Dolci tipici
Essenze
Essenze
Liquori
Liquori
Marmellate
Marmellate
Miele
Miele
Nduja di Spilinga
Nduja di Spilinga
Olio d'oliva biologico
Olio d'oliva biologico
Pasta di mandorla
Pasta di mandorla
salumi calabresi
salumi calabresi
sapone
sapone
scorze
scorze
sott'oli
sott'oli
succo di Bergamotto
succo di Bergamotto
succo di melograno
succo di melograno
Torroni artigianali
Torroni artigianali