Grazie alle sua proprietà, il finocchio selvatico è molto usato in erboristeria, fitoterapia e aromaterapia.
ha un tipico sapore dolce dovuto all'atenolo. L'aroma solitamente viene descritto come simile a quello dei semi di anice ( che ricordano la liquirizia), ma meno pungente, piu' dolce, con toni piu' vegetali, erbacei, mentolati.
In cucina si sposa bene con carni saporite, ottimo per aromatizzare piatti a base di salsiccia o di carne di maiale in genere. Anche il pesce si sposa bene con il finocchio soprattutto quello grasso. Questa spezia trova un utilizzo anche nei pani aromatizzati e nei liquori.